UniversONline.it
Universonline su Facebook

Medicina, salute e benessere

Ultime notizie su medicina, salute e benessere: le più recenti e rilevanti Notizie Mediche relative ai progressi nelle terapie, nelle diagnosi, nei farmaci e nelle cure, provenienti dalle ricerche in campo medico scientifico.

Per quanto riguarda l'ambito farmacologico alcune schede riportano i dati relativi alla sperimentazione preclinica, una fase utile per osservare come si comporta e qual è il livello di tossicità di una determinata molecola su un organismo vivente complesso. In altre schede potrete trovare dei risultati di studi in fasi più avanzate: sperimentazione clinica di Fase 1, Fase 2 e Fase 3 (una fase dove ad esempio si valuta l'efficacia di un farmaco ed eventuali effetti collaterali su un campione molto ampio di persone, tali dati sono confrontati con dei placebo o altri farmaci già in uso). Prima di farsi delle false illusioni in seguito a una notizia comparsa nei media, bisogna ricordarsi che molte sperimentazioni non sempre danno i risultati sperati e un farmaco deve ricevere l'autorizzazione all'immissione al commercio. Solo quando un nuovo farmaco ha dimostrato di essere sufficientemente efficace, in rapporto a eventuali rischi, e l'autorità competente (AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco) ha dato l'autorizzazione alla commercializzazione, si può davvero gioire per una nuova cura.

Oltre alle notizie relative alla sperimentazione sui farmaci potrete trovare i risultati di studi epidemiologici, delle indagini riguardanti la distribuzione e la frequenza delle malattie ed eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione. In altri casi i dati riguarderanno l'impatto della dieta, o di specifiche sostane o alimenti, e degli stili di vita sulla salute delle persone. Quando possibile, sopratutto quando si farà riferimenti a ricerche scientifiche di valenza internazionale, nell'articolo sarà presente anche il DOI (Digital Object Identifier), un codice identificativo, simile all'ISBN dei libri, associato in maniera univoca ad ogni articolo scientifico.

Le fonti di UniversONline sono, nella maggior parte dei casi, studi scientifici pubblicati su riviste con un elevato impact factor. Per chi non lo sapesse, il "fattore di impatto" (impact factor o IF) è un valore che indica la "stima" di cui gode una rivista scientifica in un dato ambito, maggiori sono le citazioni che riceve, maggiore è il suo IF. Questa scelta delle fonti è molto importante per mantenere una qualità dell'informazione elevata. Solo le riviste più prestigiose hanno un impact factor alto e, di conseguenza, in esse difficilmente si trovano dei lavori di dubbia validità scientifica. Alcune delle riviste da cui si parte per la realizzazione delle nostre pagine sono: Nature, Science, PNAS, BM J. Res. Devel., STROKE, CA (A Cancer Journal for Clinicians), ecc. tutte riviste con un IF elevato (in molti casi superiore a 20).

In questa pagina troverete gli Articoli di Medicina relativi a quest'anno, tramite il menu sottostante potrete invece visionare quelli degli anni precedenti a partire dal 2000 fino al 2016. Attualmente, per facilitare la consultazione delle ultime news, tutte le notizie sono pubblicate in un unico archivio di medicina, salute e benessere.

Notizie di Mediche, Salute e Benessere
Anni precedenti (archivio generale) - Anni precedenti di Salute e benessere

2000 - 2001 - 2002 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018

Per rimanere aggiornati sulle ultime News Mediche potete seguirci anche nei canali sociali:

Medicina, salute e benessere: ultime notizie del 2018

Venerdì 12 Ottobre Percezione del dolore e analgesia (aggiornamento)
Venerdì 10 Agosto Educazione emotiva: emozioni bambini e stress
Venerdì 03 Agosto Come togliere il pannolino ed evitare la pipì di notte
Venerdì 27 Luglio Spermiogramma: valori migliori con la dieta
Venerdì 20 Luglio Stipsi: cosa mangiare in caso di stitichezza
Venerdì 13 Luglio Camminata veloce per dimagrire e vivere sani
Venerdì 06 Luglio Togliere le tonsille e le adenoidi aumenta il rischio di malattie
Venerdì 29 Giugno Età giusta per avere un cellulare
Venerdì 22 Giugno Siringhe e penna per insulina: quale ago scegliere
Venerdì 15 Giugno Puntura di zecca: come togliere il parassita senza fare danni
Venerdì 08 Giugno Come combattere lo stress
Venerdì 01 Giugno Vaccino pertosse in gravidanza: rischi e controindicazioni
Venerdì 25 Maggio Sintomi demenza senile e cure per rallentarla
Venerdì 18 Maggio Caduta dei capelli: cause e rimedi per donne e uomini
Venerdì 11 Maggio Togliere la puzza di fumo fa bene alla salute
Venerdì 04 Maggio Antibiotico per cistite: un rimedio a volte inutile
Venerdì 27 Aprile Dieta per diabete e benefici del caffè
Venerdì 20 Aprile Se non vuoi perdere l'udito smetti di fumare
Venerdì 13 Aprile Dieta con pasta per perdere peso
Venerdì 06 Aprile Come ridurre il sale nella dieta
Venerdì 16 Marzo Pressione arteriosa: valori in base all'età
Venerdì 09 Marzo Prima sigaretta: sensazioni e dipendenza per 3 su 5
Venerdì 16 Febbraio Stare in piedi fa bruciare calorie e fa bene
Venerdì 02 Febbraio Come prendere sonno
Venerdì 26 Gennaio Quando smettere di allattare
Venerdì 19 Gennaio Tachipirina in gravidanza: dosi consigliate e conseguenze
Venerdì 12 Gennaio Rimedi naturali per la cistite