UniversONline.it

Preistoria : Estinzione dei dinosauri, colpa degli insetti? - Articoli di preistoria - Nel corso degli anni sono state fatte varie teorie sull'estinzione dei dinosauri, sebbene l'ipotesi del meteorite rimane ancora...

Continua
Universonline su Facebook

Estinzione dei dinosauri, colpa degli insetti?

Estinzione dei dinosauri: colpa degli insetti?

Nel corso degli anni sono state fatte varie teorie sull'estinzione dei dinosauri, sebbene l'ipotesi del meteorite rimane ancora la più attendibile questa non è l'unica. Alcuni ricercatori hanno dato la colpa al metano, altri invece hanno ipotizzato che la scomparsa dei dinosauri possa essere avvenuta a causa dei vulcani. Ora una nuova ipotesi sembra farsi largo, l'estinzione dei dinosauri potrebbe essere stata causata dagli insetti.

Questa nuova teoria che vede gli insetti come la causa principale dell'estinzione dei dinosauri è stata fatta da due ricercatori dell'università dell'Oregon, George e Roberta Poinar (marito e moglie). I due entomologi hanno raccolto le loro teorie in un libro pubblicato in questi giorni (Gennaio 2008) dalla casa editrice dell'università di Princeton: What Bugged the Dinosaurs? (George O. Poinar, Roberta Poinar - Princeton University Press).

Questa nuova ipotesi è nata in seguito ad alcuni studi che hanno esaminato un particolare tipo di insetti, insetti impollinatori come ad esempio le api, rimasti intrappolati nell'ambra. Questi insetti, assenti o scarsamente presenti fino ad una certa era, ad un certo punto si sono moltiplicati velocemente infettando alcuni vegetali di cui i dinosauri si nutrivano. La comparsa di questi insetti avrebbe modificato in modo profondo la flora terrestre alterando l'habitat dei dinosauri erbivori.

Nel libro non si imputa comunque l'estinzione dei dinosauri unicamente alla comparsa di alcuni insetti. Sebbene altri eventi geologici e catastrofici hanno avuto un ruolo determinante, anche in questo caso non si può attribuire l'estinzione dei dinosauri unicamente a questi fattori. I ricercatori evidenziano però una cosa, mentre gli eventi geologici e catastrofici hanno avuto degli effetti sui dinosauri in periodi molto lunghi, secondo la loro teoria la comparsa degli insetti e di alcune malattie trasmesse da questi avrebbero dato il colpo di grazia influendo pesantemente sull'estinzione dei dinosauri già indeboliti dagli altri fattori.


Condividi questa pagina

Invia pagina

Altri articoli correlati

Cerca nel sito

Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook