UniversONline.it

Preistoria : Scomparsa dei dinosauri : Ipotesi metano ... - Ipotesi metano ... - Gli studiosi continuano a ricercare altre eventuali cause sulla scomparsa dei dinosauri dal nostro

Continua
Universonline su Facebook

Scomparsa dei dinosauri : Ipotesi metano ...

scomparsa dei dinosauri

Gli studiosi continuano a ricercare altre eventuali cause sulla scomparsa dei dinosauri dal nostro pianeta, l'ultima ricerca punta metano. Secondo l'ultimo studio fatto una cometa avrebbe impattato sulla superficie terrestre (in Messico), dando origine ad un'esplosione a catena causata dal metano. Questo grosso asteroide sarebbe avrebbe colpito la Terra 65 milioni di anni fa, nel golfo del Messico, innescando una tempesta di fuoco di proporzioni globali. Il potente impatto avrebbe trasmesso un onda d'urto in tutto il pianeta, liberando sacche di metano gassoso contenute sotto la crosta terreste, incendiando anche l'atmosfera. Questo disastro su scala planetaria avrebbe dato un grosso contributo all'estinzione dei dinosauri. I fulmini secondo gli studiosi avrebbero causato grossi incendi a causa dell'alta percentuale di gas metano nell'atmosfera. Comunque la teoria dell'asteroide è sempre la più attuale, in questo caso le cause quindi sarebbero state due, una pioggia di asteroidi e l'incendio di metano. Naturalmente gli asteroidi oltre ad aver causato tutto questo avrebbero fatto scendere un inverno siderale sul nostro pianeta causato dall'innalzamento di polveri sull'atmosfera terrestre. Questo avrebbe modificato per anni la temperatura della terra, rendendolo invivibile per i dinosauri.


Condividi questa pagina

Invia pagina

Cerca nel sito

Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook