Vaccino anti-malaria, incoraggianti i primi risultati

Numerosi centri di ricerca sono a lavoro per riuscire a trovare un vaccino in grado di bloccare la diffusione della malaria, questa malattia ogni anno provoca più di un milione di morti in prevalenza bambini dell'Africa.
Per il momento sull'uomo vengono testati una trentina di vaccini sperimentali contro la malaria. Fra i più promettenti c'è quello sviluppato dal centro di ricerca britannica Gsk e quello sviluppato da alcuni ricercatori dell'unita' di parassitologia medica dell'Istituto Pasteur di Parigi, i risultati relativi all'esame clinico (di fase 1) di quest'ultimo saranno pubblicati sulla rivista Infection and Immunity.
In questi giorni sulla rivista PLoS Medicine sono stati invece pubblicati i dettagli sul prototipo del vaccino contro la malaria dell'Istituto Pasteur di Parigi. Il vaccino si basa su una molecola di sintesi, la MSP3, derivata da una proteina del parassita.
La scoperta degli scienziati di Parigi da una svolta a un problema che si presentava durante la sperimentazione sull'uomo. Il team guidato da Pierre Druilhe ha cercato quindi di studiare le persone immunizzate naturalmente dell'Africa e dell'Asia.
Dallo studio sulle persone immunizzate naturalmente si è individuato l'antigene MSP3, alla base del vaccino che riesce a indurre nell'organismo umano gli anticorpi in grado di eliminare il parassita.
Articoli di medicina e salute correlati
- Biomedicina: zanzare e lotta alla malaria
- Malaria, malattia attuale
- Vaccini nuovi contro la malaria
- I ricercatori contestano il legame tra la malaria e il riscaldamento globale
- Si parte ai tropici !!!
- Il Sudafrica vince la battaglia per i farmaci generici
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca