Progenitrici contro la sterilità della donna

Durante alcuni test che si stavano effettuando su alcuni topi di laboratorio, sembra sia stata scoperta una riserva illimitata di cellule riproduttive femminili nel midollo osseo e nel sangue. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la fase della vita della donna denominata menopausa e curare l'infertilità femminile.
Le cellule sono state individuate nei laboratori del Massachusetts General Hospital dal team guidato da Jonathan Tilly. Durante una conferenza stampa, è stato detto che trapiantando queste staminali nelle ovaie delle topoline precedentemente sterilizzate, riacquistano completamente le funzionalità riproduttive.
Gli scienziati ipotizzano che questo processo sia possibile anche nell'uomo perché sono stati individuati gli stessi marcatori anche nel midollo osseo umano, se questa teoria sarà confermata la funzione riproduttiva della donna potrebbe essere molto diversa da come la si conosce oggi.
Sicuramente questa scoperta aiuterà molte donne a rimanere incinta curando alcune forme di sterilità, non bisogna però farsi nessuna illusione per il momento, prima di poter confermare questa scoperta la strada della sperimentazione è ancora molto lunga e solo dopo numerosi controlli di verifica se risulterà fattibile sulle donne si inizierà l'applicazione.
Articoli di medicina e salute correlati
- Cesareo e fertilità
- Aumentano le coppie sterili
- Rimanere incinta: Meglio a 34 anni ?
- Stress nel periodo dopo il parto
- Problemi di infertilità per una coppia su cinque
- Rimanere incinta : fertilità e gli anni migliori
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca