Insediamento Neolitico nel barese

In seguito a una segnalazione dei carabinieri di Altamura di Bari, i tecnici della Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, hanno esplorato dall'alto la periferia di Altamura. Grazie all'ausilio di un elicottero sono riusciti ad individuare un antico insediamento Neolitico.
La zona non è nuova a ritrovamenti archeologici, qualche anno fa sempre nel territorio di Altamura, vennero rinvenuti alcuni siti di notevole importanza come una grotta con lo scheletro dell'Homo Arcaicus, risalente a circa 250.000 anni fa e un'area dove sono presenti circa 30.000 impronte di dinosauri, vissuti 65 milioni di anni fa.
La nuova scoperte avvenuta per la precisione nell'Alta Murgia, ha invece portato alla luce un antico insediamento umano con annessa una necropoli risalenti al Neolitico. Nella zona sono stati inoltre rinvenuti alcuni resti di abitazioni dell'ultimo periodo dell'Età della pietra.
Altri articoli correlati
- Oetzi, l'uomo dei ghiacciai
- Donna dell'età della pietra
- Ritrovato insediamento dell'età della pietra
- Datazione Homo Sapiens
- Neaderthal , nuova scoperta in Korea
- Il ritrovamento di antiche incisioni porta indietro l'origine del pensiero astratto
- L'analisi dei denti fossili rivela il diverso percorso evolutivo dell'uomo rispetto agli altri primati
- Le radici africane del comportamento moderno
- Gli uomini che vissero a nord del Circolo Polare Artico durante l'ultima era glaciale
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca