Disaccordo sul riscaldamento della terra

All'ultimo congresso europeo di geologia tenutosi a Torino, si è discusso sul riscaldamento della terra, sembrerebbe che il riscaldamento della terra che è avvenuto negli ultimi cento anni non è da considerarsi un fenomeno pericoloso.
La temperatura globale della Terra, nell'ultimo secolo è aumentata di 0,6 gradi, questi sono i dati rilevati da studi e rilevazioni effettuate dalla Nasa.
Alcuni scienziati, pensano che nell'arco di 100 anni la temperatura terrestre potrebbe aumentare di un valore compreso fra 1,5 e 6 gradi, non tutti però sono d'accordo con questa teoria.
Secondo i geologi che hanno preso parte a 14° congresso dell'Aegs, associazione europea delle società geologiche, non ci sono certezze scientifiche su questo innalzamento della temperatura. Tutti i dati che si hanno a disposizione sulle temperature, sono relativi a un arco di tempo troppo breve rispetto all'età della terra e non sono quindi attendibili.
L'unico punto sul quale sono stati d'accordo anche i geologi è sul fatto che sono aumentati tifoni, alluvioni e siccità , ma nella storia della terra si sono già verificati cambiamenti di questo tipo anche quando l'uomo non esisteva ancora.
Altri articoli correlati
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca