UniversONline.it

Corsi infermieristici, sempre più iscritti - Il numero degli iscritti ai corsi di laurea per infermieri è in forte crescita, questo è il trend che si è delineato dall'analisi del Rapporto annuale...

Continua
Universonline su Facebook

Corsi infermieristici, sempre più iscritti

Corsi infermieristici

Il numero degli iscritti ai corsi di laurea per infermieri è in forte crescita, questo è il trend che si è delineato dall'analisi del Rapporto annuale sulla formazione universitaria degli infermieri. La notizia, comunicata con grande soddisfazione dall'IPASVI (Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari e Vigilatrici di Infanzia), sembra poter alleviare in parte la situazione "drammatica" legata a una carenza di infermieri nella sanità italiana.

I dati comunicati durante il Sanit 2006 hanno evidenziato che l'Italia per attestarsi alla media europea dovrebbe avere almeno 100 mila infermieri in più, circa 7 infermieri ogni 1000 abitanti. Secondo i dati relativi alle ultime immatricolazioni, sempre più giovani si stanno orientando verso la professione infermieristica, una situazione che nel giro di qualche anno potrebbe portare ad allineare il numero di infermieri per abitanti alla media europea.

Nell'anno accademico 2004-2005, gli iscritti a corsi infermieristici sono stati stimati intorno alle 31.500 unità, di questi il 40 percento sono iscritti al primo anno, il 32,1 percento sono iscritti a secondo e infine il 27,9 percento sono gli studenti iscritti al terzo. Rispetto al 2003-2004 l'incremento degli iscritti è stato di ben 5 mila unità.

Dalle statistiche si evidenziano alcuni dati interessanti, la professione di infermiere viene scelta in prevalenza da giovani con un'età sui 22 anni, circa il 47 percento, anche gli immatricolati che superano i 26 anni coprono comunque una percentuale abbastanza consistente, circa il 23,7 percento. Osservando i numeri relativi al genere degli immatricolati, si nota come le donne con il 51,3 percento rispetto agli uomini con il 36,5 percento, optino per la professione infermieristica come prima scelta formativa.

Generalmente chi intraprende un corso infermieristico proviene da diplomi tecnici nel 31 percento dei casi, nel 27,9 percento dei casi provengono dalla maturità liceale e nel 25,5 percento arrivano da istituti magistrali, infine il 15,6 percento provengono da istituti professionali.

Nel 2004 i laureati sono stati circa 6.700, un incremento di 450 unità rispetto all'anno precedente. Il 23,8 percento dei laureati ha un'età inferiore ai 23 anni mentre il 66,4 percento si laurea entro i 26 anni. Le donne sono generalmente più regolari, statisticamente i maschi laureati in infermieristica entro i 25 anni costituiscono il 53,5 percento contro il 69,8 percento delle donne. La durata media del percorso formativo si attesta intorno ai 3,3 anni.

Una volta terminato un corso di laurea per infermieri, mediamente si riesce a trovare lavoro entro tre mesi, un corso infermieristico apre però la strada anche in altre direzioni grazie ai master e ai dottorati di ricerca.


Condividi questa pagina

Invia pagina

Cerca nel sito

Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook