Trapianto di ovaia

Con il passare degli anni, le tecniche di trapianti di organi hanno fatto dei passi da gigante. Dal 1902 quando un chirurgo francese trasferitosi a Chicago, Alexis Carrel, riuscģ per primo a trovare una tecnica capace di suturare tra loro i vasi sanguigni, passo fondamentale per poter pensare che si possa trapiantare un organo, questa tecnica chirurgica ha permesso di salvare la vita a numerose persone.
Uno degli ultimi traguardi che sono stati raggiunti nel campo dei trapianti di organi riguarda il trapianto di ovaie. Per il momento sono stati effettuati degli interventi solo su degli animali, i risultati ottenuti fino ad ora fanno ben sperare per future applicazione sull'essere umano.
Alcuni ricercatori israeliani, sono riusciti a trapiantare un ovaio intero in una pecora mantenendo inalterate le funzionalitą dell'organo. Una volta effettuato il trapianto sono stati recuperati degli ovociti dall'ovaio che una volta fecondati sono diventati degli embrioni perfettamente sani.
Con il miglioramento di questa tecnica che consente il trapianto di ovaia, si potrebbe avere una svolta in quei casi dove le donne rischiano di diventare sterili a causa di un'insufficienza ovarica precoce o di un tumore.
Articoli di medicina e salute correlati
- Cisti ovariche
- Rimozione ovaie ! Non sempre č utile
- Trapianto di faccia, i primi candidati !
- Trapianto di faccia
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca