Obesità e diabete sono in relazione

Si sa che l'obesità in una persona porta numerose complicazioni fisiche, un recente studio ha confermato il legame che sussiste fra l'obesità e la presenza del diabete, la colpa sarebbe dei macrofagi, cellule spazzino del sistema immunitario.
Nelle persone obese si ha un accumulo eccessivo di macrofagi nel tessuto adiposo, le cellule una volta nei tessuti iniziano a nutrirsi di ciò che resta delle cellule adipose giunte alla fine del loro ciclo vitale, questo processo aumenta il rischio di gravi complicanze come il diabete e le malattie cardiovascolari.
I risultati di questa scoperta sono stati pubblicati sul Journal of Lipid Research, gli artefici dello studio appartengono a un équipe dell'università di Ancona coordinato da Saverio Cinti.
Questo fenomeno si verifica anche nei tessuti adiposi delle persone non obese, ma dagli studi è risultato molto più frequente negli obesi.
Per confermare i risultati preliminari sono stati condotti alcuni studi in laboratorio su delle cavie. I risultati hanno confermato le teorie precedenti ed è stato dimostrato che l'aumento di macrofagi è un fenomeno fisiologico che nei casi di obesità diventa patologico, la causa sembra riconducibile alla dimensione degli adipociti, più grandi nelle persone obese.
Approfondimenti sull'argomento
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca