L'epatite C ora si cura

La notizia arriva dal New England Journal of Medicine e apre nuove strade verso la cura dell'epatite C. Un nuovo farmaco, l'interferone Alfa-2b, se preso quando il virus è appena stato contratto, riesce a debellarlo dall'organismo in maniera completa. La ricerca è stata portata avanti in Germania, ad Hannover, ed è stato testato su ben 43 persone, su 42 delle quali il nuovo farmaco ha agito bene liberandoli dal male. Questa scoperta è di grosso rilievo se si pensa che le persone che soffrono di questa patologia sono più di 200 milioni in tutto il mondo, circa 4,5 milioni solo negli Stati Uniti e 5 milioni in Europa occidentale. Fino ad oggi la speranza di queste persone era veramente ridotta al minimo, perché i farmaci a disposizione non erano in grado di combattere efficacemente il virus. Ancora oggi, dopo questa scoperta, sussiste però un problema molto grosso, ossia la difficoltà della diagnosi precoce, proprio perché l'epatite C, inizialmente, non mostra alcun sintomo.
Approfondimenti sull'argomento
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca