Aspirina e diabete

Le ultime ricerche sul farmaco più noto del mondo, fanno pensare all'utilizzo dell'aspirina anche per curare il diabete. I ricercatori americani stanno portando avanti da tempo uno studio su topi predisposti geneticamente a sviluppare diabete e obesità. Le cavie sono sottoposte ad alte posologie di aspirina, e dopo breve tempo risulta la scomparsa dell'insulino resistenza, sintomo tipico di chi soffre di diabete 2. Questa scoperta non è proprio una novità, ma ora si sa di preciso che il farmaco ha la facoltà di bloccare l'attività dell'enzima ikk-beta. Ora i test sono sperimentati su pazienti umani colpiti da diabete 2, di conseguenza si attente un esito positivo anche sugli uomini sperando di non incappare in effetti collaterali causati da un grosso quantitativo del farmaco.
Approfondimenti sull'argomento
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca