Balbuzie e anomalie anatomiche nel cervello

Secondo un recente studio neurologico la balbuzie può essere almeno in parte il risultato di anomalie anatomiche del cervello. Gli scienziati hanno a lungo presunto che la causa dello Sviluppo Permanente di Balbuzie (Persistent Developmental Stuttering o PDS) fossero fattori emotivi, ma una squadra di ricerca, guidata da Anne Foundas dell'Università di Tulane, ha individuato elementi interessanti che suggeriscono nuovi punti di vista.
Gli scienziati hanno esaminato la risonanza magnetica del cervello di 32 persone e hanno scoperto che i lobi temporali destro e sinistro erano significativamente più grandi nella metà dei soggetti affetti da PDS.
Per determinare se una donna o un uomo, destrorso o mancino, siano o meno predisposti per la balbuzie, la squadra ha selezionato 12 pazienti destrorsi (tre donne e nove uomini) e quattro mancini (tutti uomini), una combinazione che approssima la reale distribuzione dei pazienti di PDS all'interno della popolazione mondiale.
Al termine dello studio gli scienziati hanno concluso che questi fattori sono correlati con molte caratteristiche anatomiche: le Pars Triangularis, per esempio, sono visibilmente più ampie nei mancini piuttosto che nei destrorsi. E le Pars Triangularis e le Pars Opercularis sono di dimensioni maggiori negli uomini piuttosto che nelle donne. Secondo i ricercatori lo studio dimostra che le anomalie fisiche nelle aree del linguaggio del cervello contribuiscono allo sviluppo delle balbuzie.
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca