UniversONline.it

Ipocondria : Malato immaginario - Ipocondria (malato immaginario), un disturbo psichico che riguarda la propria salute

Continua
Universonline su Facebook

Ipocondria : Malato immaginario

Ipocondria : Malato immaginario

Che cos'è l'ipocondria ?

E' un disturbo psichico che riguarda la propria salute, in parole povere il paziente si preoccupa del proprio stato di salute anche con rassicurazioni mediche che smentiscono tale preoccupazione. Questo crea una forte angoscia che disturba permanentemente l'individuo affetto da questo male. E' ormai provato che questo male parta dalla mente, questo lo dimostra il fatto che la sofferenza sintomatologia rimane anche quando il corpo non mostra sintomi a livello biologico. Chi soffre di ipocondria attiva un sistema di vigilanza sul corpo e le sue patologie, trasformando un piccolo fastidio in una vera e propria malattia. Se la malattia si trascina per tempi lunghi questo male ossessiona il paziente in maniera grave, trasformando le relazioni sociali e la gestione della vita stessa.

Come si può curare l'ipocondria ?

Non è facile il compito del curante che deve seguire questa linea terapeutica :

non deve limitarsi ad alleviare i loro sintomi come nella pratica comune, ma deve essere in grado di ascoltare le loro lamentele, contenerne le paure, tenendo sempre ben presente che i sintomi hanno una importante funzione psicologica.

I controlli medici periodici giovano a rassicurare i pazienti che si sentono trascurati, mentre procedimenti diagnostici e terapeutici più importanti possono essere avviati solo di fronte a indicazioni patologiche sinceramente probatorie.

Il ricorso agli psicofarmaci ristora i fenomeni ipocondriaci solo in presenza di disturbi sensibili a questo tipo di trattamento come avviene per uno stato d'ansia o una depressione maggiore.

Ma è solo nella relazione medico - paziente che il curante diviene insostituibile, potendo dare il meglio di se stesso tramite un'azione di supporto, sempre molto valida nel contenere l'ansia del suo paziente, controllare la sua paura delle malattie e migliorarne il funzionamento sociale e lavorativo.

L'ipocondriaco è un malato consapevole ?

Rimane sempre conservata in questo tipo di paziente la possibilità di ammettere di non essere colpito da nessuna grave malattia. Prova ne sia la sconcertante dichiarazione di quell'ipocondriaco che temendo di essere malato di cancro, e messo di fronte a tutta una serie di valutazioni cliniche e di accertamenti strumentali sempre negativi per il cancro aveva dovuto rinunciare all'idea di avere il cancro, "anche se sentiva di avercelo".

Come riconosciamo l'ipocondria ?

  1. Se si è convinti di avere una malattia grave, e la convinzione resta anche dopo rassicurazioni mediche che testimoniano il contrario

  2. Se questa convinzione dura almeno 6 mesi e riesce ad interferire nella vita quotidiana


Condividi questa pagina

Invia pagina

Cerca nel sito

Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook