Il mare di 2 mld di anni fa

Secondo alcuni ricercatori dell'Australian National University, due miliardi di anni fa il mare era poco ospitale e aveva un colore viola a causa delle sostanze tossiche presenti in esso.
Gli scienziati sono arrivati a queste conclusioni in seguito a numerosi studi condotti su frammenti di rocce risalenti a quel periodo. Il colore viola che si pensa abbia caratterizzato il mare del nord dell'Australia di miliardi di anni fa, sarebbe stato dato da un elevata densità di sostanze sulfuree e batteri.
In seguito a questa scoperta, si aggiunge un nuovo tassello sull'evoluzione della vita. Fino ad ora, non si era riuscito a spiegare come mai l'evoluzione della vita da semplici batteri a forme più evolute fosse iniziata in tempi relativamente recenti, circa 600 milioni di anni fa.
Questa nuova teoria ha aiutato gli scienziati a capire il perché la vita si sia evoluta in un secondo momento, se infatti fino a poco tempo fa si pensava che l'ossigenazione dell'atmosfera fosse andata di pari passo con quella del mare, grazie al ricercatore Jochen Brocks si è appreso che è avvenuta in un secondo momento.
La teoria Brocks, spiegherebbe il perché forme di vita più complesse come le alghe si siano formate solo in un secondo momento quando le condizioni del mare erano più ospitali.
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca