UniversONline.it

Preistoria : Dinosauri velenosi - Dinosauri velenosi - I dinosauri che sputavano veleno che abbiamo visto in Jurassic Park erano una pura invenzione

Continua
Universonline su Facebook

Dinosauri velenosi

Dinosauri velenosi

I dinosauri che sputavano veleno che abbiamo visto in "Jurassic Park" erano una pura invenzione holliwoodiana, eppure alcuni dinosauri potrebbero aver realmente avuto un morso velenoso. La rivelazione proviene da un dente di due centimetri ritrovato in Messico, solcato da un canale simile a quello che si trova nei denti dei serpenti velenosi odierni. Questa č la prima prova evidente che alcuni dinosauri erano velenosi.

Il dente, curvo e simile ad una lama, proviene da un piccolo teropode, una famiglia di predatori a due zampe di cui faceva parte anche il famigerato Velociraptor, il Tirannosauro e il Dilofosauro, un dinosauro realmente esistito che in Jurassic Park spruzzava getti di saliva velenosa ovviamente frutto della fantasia dell'autore.

Francisco Aranda-Manteca, dell'Universitā di Baia California a Ensenada, in Messico, sostiene, in base ai suoi lunghi studi sul dente col collega Ruben Rodriguez de la Rosa, che "le caratteristiche generali di questi denti possono essere ritrovate nella maggior parte dei teropodi" .

Comunque la struttura a canale del dente č unica tra i dinosauri. Essa somiglia molto a quella dei denti, atti ad iniettare veleno, dei serpenti della famiglia dei cobra o di quelle lucertole velenose come il mostro di Gila e l'Eloderma orrido del Messico. Questo secondo le dichiarazioni di Aranda-Manteca ad un convegno della Societā della Paleontologia dei Vertebrati tenutasi a Cittā del Messico.

Gli altri paleontologi sono affascinati da questa teoria, ma si mantengono cauti. "Non esistono prove inconfutabili dell'avvenuta esistenza di teropodi velenosi" dice Tom Holtz dell'universitā del Maryland. "Comunque non c'č un percorso seghettato invertito e il solco nella parte posteriore del dente, mentre gli altri animali che hanno una scanalatura in quella posizione si sa che sono velenosi.

Inoltre č stato ritrovato un solo dente, in rocce con un'etā compresa tra i 70 e gli 80 milioni di anni. Misurando dai 5,6 ai 9,5 millimetri alla base, il dente potrebbe essere appartenuto a molte specie di teropodi. Benchč altri teropodi siano stati ritrovati all'interno delle stesse rocce, non č ancora chiaro a quale fossile di animale appartenga.


Condividi questa pagina

Invia pagina

Cerca nel sito

Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook