Un aiuto dallo Spazio
![]() |
![]() |
Gli aminoacidi possono essere generati nelle gelide condizioni dello spazio interstellare. A queste conclusioni sono giunti alcuni ricercatori statunitensi dopo un fruttuoso esperimento. Una miscela di gas bombardata con raggi ultravioletti, all'interno di una camera sotto vuoto. E come per magia alchemica ecco generarsi i mattoni fondamentali delle proteine, costituenti principali di tutti gli organismi viventi.
I gas usati sono gli stessi che si trovano nelle dense nubi molecolari interstellari, da cui hanno origine i sistemi planetari, le comete e le meteoriti. Nella camera, il vuoto spinto, il freddo prossimo allo zero assoluto e l'intensa radiazione ultravioletta simulano le condizioni ambientali dello spazio profondo.
L'ipotesi che il "brodo" primordiale da cui si generò la Vita avesse ricevuto un contributo dallo Spazio è nata più di trenta anni fa. Le condizioni ambientali del nostro pianeta agli albori non erano tali, per alcuni scienziati, da permettere una sufficiente formazione di molecole organiche. Con questo esperimento si è provato che esse si possono formare all'interno di comete e meteoriti. Queste le avrebbero portate sul nostro pianeta nel corso dei numerosi impatti avvenuti in passato. E siamo ancora Figli delle Stelle!
Caterina Boccato
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca