Nuovi sistemi di propulsione spaziali

Gli scienziati della Nasa stanno studiando da tempo la soluzione più conveniente per spostarsi velocemente nello spazio senza dipendere dall'energia solare. Entro i prossimi cinque anni verrà investito un miliardo di dollari per testare vari motori ad energia atomica. Questo permetterà di spostarsi in tempi relativamente brevi nel nostro sistema. Già il prossimo anno si spenderanno più di cento milioni di dollari per provare un nuovo razzo motorizzato con un sistema ionico, praticamente con il sistema simile a quello della sonda deep space 1. L'energia verrà prodotta da un generatore nucleare. Il vantaggio di questo motore consiste nel fatto che è in grado di accelerare continuamente fino all'obbiettivo. Il tempo di spostamento delle sonde verrà ridotto notevolmente, se consideriamo che adesso queste vengono inizialmente spinte da un razzo e successivamente devono utilizzare il cosiddetto effetto fionda creato dall'attrazione gravitazionale dei pianeti. Il percorso con questa tecnologia potrà essere diretto verso l'obbiettivo con un grande risparmio di tempo e senza dover aspettare allineamenti favorevoli fra i pianeti.
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca