A caccia di buchi neri
![Illustrazione di un Buco Nero](/_astronomia/articoli/img/buchi_neri_1/buconero.jpg)
Chandra è lo scopritore dell'esistenza dei buchi neri di media grandezza, infatti fino ad ora sono stati documentati buchi neri di grandi e piccole dimensioni, il grande telescopio a raggi x ne ha scoperto uno. Fino a oggi si sapeva che i buchi neri piccoli avevano la dimensione di alcune volte la massa solare, mentre i grande, andavano da qualche milione a qualche miliardo la massa del nostro sole, il nuovo buco nero è pari alla cinquecento volte il nostro sole. Il nuovo buco nero si trova nella galassia m82, spostato dal centro della stessa di seicento anni luce. I buchi neri come già si sapeva sono il collasso gravitazionale di un grande stella su se stessa, l'attrazione gravitazionale agisce in un piccolo punto, che inghiottisce tutto ciò che è a portata, e rimane sempre nero perchè l'attrazione è cosଠforte che non fa sfuggire neanche la luce. Gli astronomi del Chandra dicono che le teorie della nascita/morte delle stelle potrebbe essere rivista con questa nuova scoperta. Se il buco nero della galassia m82 si ingrossasse ulteriormente. Potrebbe far abbassare il centro della stessa galassia, facendo in seguito crescere il buco nero fino ad un buco nero "super massiccio". Chandra è il telescopio a raggi x in orbita più potente in circolazione, è stato messo in orbia nel 1999 dallo Shuttle.
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca