Ipertiroidismo

L'ipertiroidismo si verifica quando la tiroide produce ormoni in eccesso, provoca un aumento della normale attività dell'organismo: tutti i processi, come la digestione, vengono accelerati, causando un malassorbimento dei nutrienti per cui si rende necessaria una dieta accurata e appropriata. Una disfunzione della tiroide può essere alla base di molte malattie ricorrenti. I sintomi più frequenti sono nervosismo, irritabilità, insonnia, perdita di peso e di capelli, alle volte occhi sporgenti.
La dieta
Cibi quali broccoli, cavoli, cavolfiori, ecc., pere, pesche, rape, soia e spinaci, aiutano ad abbassare la produzione di ormoni da parte della tiroide. Limitate tutti i prodotti derivati dal latte e le bevande analcoliche.
Consigli utili
Un buon complesso polivitaminico e minerale, gli integratori come la lecitina e il lievito di birra si sono rivelati molto utili.