Inappetenza

La mancanza di appetito (inappetenza) può avere cause fisiologiche, patologiche o psicologiche: esaurimento nervoso o fisico, malattie infettive, disturbi della digestione, cattiva igiene di vita.
La dieta
Per l'adulto: un'ora prima dei pasti bere un bicchiere d'acqua ricco di litio; fare abbondante uso di verdure che stimolano l'appetito: aglio, cannella, cetrioli, cipolla cruda, dente di leone, soia, pomodoro, sedano, crescione, finocchio, dragoncello, ravanello, rabarbaro, prezzemolo, lamponi, ribes, meloni, arance; eliminare alcolici e tabacco, osservare una certa regolarità nei pasti e non mangiare fuori pasto.
Per il bambino: far bere ai bambini due fiale da 20 ml di acqua di mare (si trova in farmacia) e succhi non fermentati di uva fresca e ben lavata.
Per il neonato: mettere un pizzico di sale (e solo un pizzico!) in ogni biberon.